
Prodotto
Offerta -40%
L'immagine mostrata è puramente esemplificativa.
L'aspetto esteriore del prodotto potrebbe essere diverso da quello mostrato.
L'aspetto esteriore del prodotto potrebbe essere diverso da quello mostrato.
Sfigmomanometro Aneroide con Stetoscopio A-50
€10,17
€16,90
Prezzo in punti fedeltà: 204
Prezzo in punti fedeltà: 204
Lo sfigmomanometro aneroide con stetoscopio A-50 è uno strumento affidabile e preciso, ideale per il monitoraggio della pressione arteriosa sia in ambito professionale che domestico. Progettato per rispondere alle esigenze di medici, infermieri e operatori sanitari, si rivela altrettanto utile per i pazienti che necessitano di un controllo frequente della pressione a causa di ipertensione o terapie farmacologiche specifiche.
La sua struttura solida e maneggevole lo rende perfetto per l’uso in ambulatori, ospedali, case di cura, ma anche durante le visite a domicilio, grazie alla sua portabilità. È particolarmente adatto per chi desidera un controllo regolare e consapevole, utile sia per la gestione di condizioni cardiovascolari già diagnosticate sia per la prevenzione di problemi pressori.
Il dispositivo unisce alta precisione nella misurazione e semplicità d’uso, offrendo un valido supporto quotidiano a chi vuole prendersi cura della propria salute in modo autonomo e sicuro. Grazie alla presenza dello stetoscopio integrato, il modello A-50 consente una rilevazione auscultatoria affidabile, come da tradizione clinica.
Composizione
Il modello A-50 è uno sfigmomanometro aneroide di uso manuale, completo di stetoscopio, progettato per offrire misurazioni precise e affidabili della pressione arteriosa.
Componenti del dispositivo
- Manometro ad ago per la lettura analogica dei valori pressori.
- Bracciale in nylon resistente, dotato di chiusura a velcro per una facile applicazione.
- Tubo di collegamento in gomma per il passaggio dell’aria dal pallone al bracciale.
Stetoscopio incluso con:
- Testina a doppia campana in acciaio inossidabile
- Tubazioni flessibili in PVC
- Olivette auricolari in silicone per un maggior comfort durante l’uso
Tutti i materiali a contatto con la pelle sono privi di lattice, riducendo il rischio di reazioni allergiche.
Conservazione e manutenzione
Per garantire il corretto funzionamento e la durata nel tempo del dispositivo, si consiglia di seguire alcune semplici indicazioni:
- Riporre lo sfigmomanometro nella custodia originale dopo ogni utilizzo, in un ambiente fresco, asciutto e protetto dalla luce solare diretta.
- Evitare l’esposizione a fonti di calore, umidità e polveri eccessive, che potrebbero comprometterne l’efficacia.
- Pulire regolarmente il bracciale con un panno morbido inumidito con acqua e un detergente delicato. Non utilizzare prodotti aggressivi o a base alcolica.
- Non immergere il manometro né lo stetoscopio in acqua o altri liquidi.
- Controllare periodicamente lo stato del bracciale, delle valvole e dei tubi: in presenza di danneggiamenti, sostituire immediatamente i componenti compromessi.
Seguendo queste istruzioni, sarà possibile mantenere il dispositivo in condizioni ottimali e assicurare letture sempre precise e sicure.
Modalità di utilizzo
Per ottenere valori affidabili durante la misurazione della pressione arteriosa con lo sfigmomanometro aneroide A-50, è fondamentale seguire alcuni accorgimenti che garantiscono precisione e coerenza nei risultati.
Prima di iniziare, assicurati di essere in un ambiente tranquillo e privo di distrazioni. Siediti comodamente, con la schiena ben appoggiata allo schienale e i piedi poggiati a terra, evitando di accavallare le gambe. Il braccio su cui effettuerai la misurazione deve essere scoperto e appoggiato su una superficie stabile, posizionato all’altezza del cuore.
Avvolgi il bracciale attorno al braccio, assicurandoti che sia ben aderente ma non troppo stretto. Il bordo inferiore del bracciale deve trovarsi a circa 2-3 cm sopra la piega del gomito. A questo punto, posiziona il fonendoscopio (stetoscopio) sulla piega del gomito, in corrispondenza dell’arteria brachiale.
Gonfia manualmente il bracciale fino a superare di circa 30 mmHg la pressione abituale del paziente o fino a 180 mmHg se il valore è sconosciuto. Successivamente, inizia a sgonfiare lentamente il bracciale, regolando la valvola in modo da ridurre la pressione di circa 2-3 mmHg al secondo.
Durante la fase di rilascio, ascolta attentamente i suoni di Korotkoff con lo stetoscopio:
- Il primo suono udibile indica la pressione sistolica (massima).
- L’ultimo suono percepito corrisponde alla pressione diastolica (minima).
Una volta completata la misurazione, annota i valori rilevati e attendi qualche minuto prima di eseguire un secondo rilevamento per conferma. Per un monitoraggio efficace, si consiglia di effettuare le misurazioni sempre alla stessa ora e nelle stesse condizioni.
Seguendo questi semplici passaggi, potrai monitorare la pressione arteriosa in modo sicuro e accurato, anche a casa.
Avvertenze
Prima di utilizzare lo `sfigmomanometro aneroide` con `stetoscopio` A-50, è importante leggere attentamente le istruzioni per l'uso.
Assicurarsi che il bracciale sia della misura corretta per il proprio braccio, in quanto un bracciale troppo stretto o troppo largo può portare a misurazioni inaccurate.
Evitare di misurare la `pressione` subito dopo aver mangiato, bevuto caffè o fatto attività fisica intensa.
Attendere almeno 30 minuti prima di effettuare la misurazione.
Durante la misurazione, rimanere seduti e rilassati, evitando di parlare o muoversi.
Non stringere il braccio durante il gonfiaggio del bracciale.
In caso di dubbi o difficoltà, consultare il proprio medico o farmacista.
Questo dispositivo non è destinato all'uso su neonati o bambini piccoli.
Tenere fuori dalla portata dei bambini.
Non utilizzare in presenza di campi elettromagnetici forti.
Verificare periodicamente la calibrazione dello `sfigmomanometro` per garantire la precisione delle misurazioni.
In caso di malfunzionamento, non tentare di riparare il dispositivo da soli, ma rivolgersi a un centro assistenza autorizzato.
Prodotti alternativi
Spesso comprati insieme
I più venduti
Copyright © 2025 3C Farma - Tutti i diritti riservati - P.IVA 02883240653
Iscritto all’albo dei farmacisti di Salerno n° iscrizione 1170 del 17/01/1985
Laurea in Farmacia, rilasciata in Italia. Codice Deontologico reperibile qui