Articolo del blog
media

Come prendersi cura dei nostri amici a quattro zampe in primavera

Quando arriva la primavera i nostri animali domestici diventano più attivi, hanno voglia di uscire e avvertono tutti i cambiamenti climatici in atto. Si tratta, allo stesso tempo, di un periodo delicato per loro durante il quale sono più soggetti agli sbalzi di temperatura e all’arrivo dei parassiti.

I rischi

Quando si è in giro nella natura, bisogna porre attenzione al “forasacco”, una sterpaglia che spesso si inserisce nelle orecchie di cani e gatti portando irritazioni di diversa entità. In primavera si devono anche evitare le patologie come la filaria, trasmessa tramite la puntura di zanzara, motivo per il quale è importante essere sempre in regola con le vaccinazioni.

I nostri amici a quattro zampe, così come gli esseri umani, potrebbero essere allergici o intolleranti a pollini ed erbe di stagione: bisogna stare attenti se starnutiscono, si grattano, leccano o mordicchiano le zampe, sfregano frequentemente il muso oppure se si presenta un aumento della lacrimazione e il manifestarsi di dermatiti. In questo caso è importante rivolgersi al vostro veterinario e, nel caso, portarli a spasso nelle ore serali, quando i pollini non sono in circolazione.

Controllo e prevenzione

Quando si rientra in casa (e se si ha un giardino) bisogna controllare il pelo dei nostri amici a quattro zampe, al fine di evitare le malattie dovute all’azione di parassiti possono portare di infezioni anche nell’uomo.

Bisogna spazzolare e controllare di frequente la pelle degli animali e aver cura dell'igiene degli ambienti in cui vivono, tenendo tappeti e moquette sempre puliti, oltre a lavare i loro materassini con costanza, oltre a tenere il giardino ben pulito.

Per la prevenzione, basta adoperare degli specifici trattamenti antiparassitari, reperibili in diverse formulazioni che, per una copertura efficace, è importante eseguire durante tutto l'anno, dato che i parassiti possono annidarsi e sopravvivere nei luoghi più caldi della casa durante la stagione fredda.

Pulci e zecche, una volta entrate nell'ambiente domestico, riescono a riprodursi in fretta, col rischio di arrivare a infestare la casa.

Se desideri approfondire l’argomento oppure porre semplicemente qualche domanda, contattaci. Il nostro team di professionisti sarà felice di risponderti.