Articolo del blog
media

Lo sport incide sulla nostra salute e bellezza

Lo sport e l’attività fisica in generale contano molto quando si parla di benessere e salute intesi in senso ampio. Si tratta di un aspetto della vita che ha diversi benefici dal punto di vista sia fisico che mentale, oltre che estetico, vediamoli insieme.

Per la salute mentale e fisica

Anche una semplice moderata ma costante attività fisica aiuta a prevenire i sintomi dell’ansia e dello stress e aiuta a rilassare le tensioni muscolari, conciliando il sonno, aspetto indispensabile per restare di buon umore.

Molte ricerche hanno evidenziato come l’attività fisica riesca ad apportare miglioramenti psicologici quali:

  • Maggiore percezione di sé stessi.
  • Miglioramento dell’umore e riduzione del cattivo umore, perché aumenta il rilascio di endorfine, con effetti analgesici ed eccitanti.
  • Maggiore fiducia in sé stessi.
  • Incremento dell’energia ed entusiasmo durante gli impegni e le attività quotidiane.
  • Prontezza

Per quel che riguarda il corpo, lo sport ha effetti benefici nella prevenzione di alcune patologie quali osteoporosi, ipertensione e diabete

L’attività fisica è un toccasana anche per il sistema immunitario, sostiene la forma fisica, ma anche la resistenza contro agenti patogeni, soprattutto se unita a una dieta sana e bilanciata.

Per la bellezza

Lo sport dona un maggior apporto di ossigeno e, quando lo si esegue, cuore e polmoni potenziano il flusso di sangue da diffondere all’organismo con conseguente vasodilatazione dei vasi cutanei. Tale processo garantisce un maggior nutrimento per la pelle, che aumenta il suo ricambio cellulare e la produzione di collagene. Il risultato è un rallentamento del processo di invecchiamento e di formazione delle rughe.

Anche la liberazione di endorfine è benefica per la pelle, in quanto è dimostrato che molte malattie della pelle peggiorano in condizioni di stress. Inoltre, lo sport aiuta a ridurre i livelli circolanti di cortisolo che stimola le ghiandole sebacee a produrre più sebo con conseguente peggioramento dell’acne.

L’aumento del tono muscolare dovuto allo sport, dona un aspetto più teso e compatto alla pelle sovrastante i muscoli, riducendo anche l’aspetto a buccia d’arancia tipico della cellulite: aumentando il dispendio energetico, la lipolisi (il processo che porta alla riduzione del grasso) e la circolazione sanguigna e linfatica, viene impedito un peggioramento della cellulite .

Se desideri approfondire l’argomento oppure porre semplicemente qualche domanda, contattaci. Il nostro team di professionisti sarà felice di risponderti.