Articolo del blog
media

Neonati in vacanza, come aiutarli a dormire col caldo

Se il caldo può portare difficoltà ad addormentarsi a un adulto, lo stesso capita ai neonati che, sotto diversi aspetti, sono anche più sensibili degli adulti ed essere molto insofferenti.

Ma i genitori, negli anni, hanno fatto tesoro delle loro esperienze in vacanza e le hanno sempre tramandate, permettendoci di creare un piccolo vademecum, che ci aiuterà a far addormentare il nostro piccolo.

Vediamo insieme come.

Piccoli consigli per far addormentare i nostri piccoli

Spesso è importante partire dal sapere cosa non fare. Ne è un esempio l’utilizzo dei coprimaterassi cerati che trattengono molto il calore e vanno lasciati a casa, in favore di quelli di spugna, che riescono anche ad assorbire il sudore nel caso in cui il piccolo sudasse troppo.

Far prendere aria alla stanza è molto importante, specialmente non appena il sole tramonta e, se nella vostra stanza d’albergo c’è l’aria condizionata, potete lasciarla accesa prima di mettere il piccolo in culla o nel lettino, al fine di fargliela trovare già fresca. È indispensabile riportare la temperatura del condizionatore ad almeno 24 gradi e spegnere poi l’apparecchio quando si sarà addormentato, evitando di lasciarlo dormire con l’aria condizionata accesa (cosa che dovrebbe evitare anche un adulto).

Per quel che concerne l’abbigliamento, in estate è importante far loro indossare abiti che siano in tessuti naturali, che consentono una migliore traspirazione e evitano le irritazioni.

Quando il piccolo è nato da poco, si può optare per tutine intere, meglio se di cotone leggerissimo, che lo terranno fresco anche quando riposa. In caso utilizzaste un pigiamino a due pezzi, non dimenticate di far loro indossare anche dei calzini sottili dato che i loro piedi tendono a raffreddarsi.

Quando il piccolo è particolarmente infastidito dal caldo e non riesce a dormire, si può fare un bagnetto tiepido per rinfrescarlo e rilassarlo e cambiare il pannolino più costantemente: nel bagnetto è benefico sciogliere un po’ di amido di riso, al fine di mantenere la cute idratata, morbida, e per evitare il rossore e le bollicine conseguenti a eccessi di sudore.

Se vuoi approfondire l’argomento oppure porre qualche domanda, contattaci. Il nostro team di professionisti sarà felice di risponderti.