Articolo del blog
media

Come ritrovare il benessere e l’energia con i cibi giusti

A volte è il cambio di stagione, altre semplicemente una vita troppo sfrenata, caratterizzata da troppi impegni e dallo stress che ne consegue. Capita a molti, di non sentirsi in forma e di avere dei cali di energia che inficiano la qualità della propria giornata lavorativa e anche come interagiamo con gli altri, andando a pesare, a volte, anche sui rapporti sociali.

L’alimentazione che fa star bene

Sicuramente è importante agire sui livelli di stress sempre, cercando di ridurli e lavorando ogni giorno il giusto, senza farsi sobbarcare dagli impegni. Oltre a questo aspetto, è importante recuperare le proprie energie anche a tavola, scegliendo gli alimenti giusti e assumendoli con costanza.

Vediamo insieme quali sono.

La frutta secca

La frutta secca è un’ottima fonte di energia:

  • Gli anacardi apportano magnesio e sono ricchi di vitamine del gruppo B, oltre a contenere triptofano, un precursore della serotonina, un ormone che agisce in maniera positiva sull’umore, aspetto che influisce anche sull’energia che possiamo produrre.
  • Le noci sono ricche di Omega 3 e stimolano la produzione di melatonina, sostanza prodotta dalla ghiandola pineale che aiuta a regolare il ritmo sonno-veglia, che è importante sia sano, al fine di affrontare le giornate con la giusta energia.
  • Le mandorle sono una buona fonte di calcio, magnesio e fosforo e per questo sostengono la buona salute sia mentale che delle ossa.
  • I pinoli sono un’ottima fonte di zinco, vitamina B2 e potassio, donano energia e supportano la regolarità intestinale.

Magnesio

Uno dei minerali fondamentali è il Magnesio, essenziale per la produzione di energia e che si trova in:

  • vegetali a foglia verde,
  • banane e datteri,
  • cacao e cereali integrali,
  • legumi.

Il magnesio si assume anche con l’idratazione, sebbene la quantità varia molto di acqua in acqua, ed è bene berne almeno 2 litri al giorno.

Potassio

La carenza di potassio, conosciuta anche come ipokaliemia, porta anch’essa a sintomi come stanchezza, debolezza oltre che crampi muscolari, nausea, sonnolenza, palpitazioni e costipazione.

Lo si trova nella frutta fresca come banane, albicocche, uva, kiwi, cosi come nelle patate dolci e nei pomodori.

I legumi secchi ne hanno ottime quantità e lo si trova anche nel cioccolato fondente, che ha moltissime proprietà: contrasta la stanchezza ed è un ottimo alimento che stimola gli ormoni della felicità.

Se desideri approfondire l’argomento oppure porre semplicemente qualche domanda, contattaci. Il nostro team di professionisti sarà felice di risponderti.