Articolo del blog
media

Dieta detox di primavera. Consigli ed errori da evitare

Le diete detox aiutano a disfarci delle scorie presenti nel nostro organismo e che si sono accumulate con lunghi periodi di alimentazione incontrollata.

Questo tipo di regime alimentare esplica un’azione diuretica stimolando i reni, sostiene la funzione digestiva e depurativa, stimola il microcircolo e la circolazione dei liquidi corporei e produce una importante azione antiossidante che contrasta l’azione dei radicali liberi.

Le basi di una dieta detox

Una dieta detox si basa sull’assunzione di frutta e verdura di stagione: i loro valori nutrizionali sono benefici per il corpo e hanno un basso apporto calorico, oltre che proprietà antiossidanti e antinfiammatorie.

Insieme a esse, anche i cereali integrali, gli oli e i legumi sono indispensabili, oltre alla scelta di carne bianca e pesce come principali fonti proteiche.

Non dimentichiamoci delle spezie benefiche: alcune di esse possono essere molto utili in una dieta detox come, per esempio, la curcuma, il pepe, il peperoncino e lo zenzero che sono capaci di stimolare il processo di dimagrimento e velocizzano la combustione dei grassi.

Idratazione e infusi

Tra le basi da cui partire per una dieta detox, non possiamo omettere l’idratazione: in questo tipo di regime alimentare è necessario prendersi una bella pausa dall’alcol e assumere almeno due litri di acqua al giorno, che è una pratica salutare sempre e comunque.

In questo senso, le tisane calde, detox e drenanti, sono un toccasana, e possono essere assunte anche fredde, se le temperature cominciano a salire. Per combattere il gonfiore addominale, sono utili il finocchietto, insieme a coriandolo e cumino, mentre per espellere le tossine, infine, sono benefici il carciofo e il cardo mariano.

Per purificare reni e fegato sono ottimi basilicozenzero e cumino, mentre per stimolare la diuresi sono ottimi ingredienti il tarassaco e il mirtillo rosso.

Gli errori da non commettere

Un errore comune è quello di ridurre troppo le quantità di cibo assunte, causando deficit calorici che possono rallentare il metabolismo e rendere la perdita di peso molto lenta. Quando le calorie sono poche e l’apporto proteico è ridotto, si potrebbe arrivare a perdere massa magra, specialmente massa muscolare, invece che massa grassa .

L’errore comune, quindi, è quello di trascurare il reale obiettivo che anche una dieta detox ha: accelerare il metabolismo. Con un metabolismo più attivo, si perdono i chili in più con molta più facilità e la dieta risulterà eseguita in maniera efficace.

Ciò che non può assolutamente mancare in una dieta detox è l’attività fisica. L’errore comune è quello di cominciare una dieta pensando solo a come organizzare i propri pasti, mentre la realtà è che il nostro corpo ha bisogno di muoversi, sempre: il movimento getta le basi per consentire poi alla dieta di produrre la massima efficacia possibile e soprattutto, attraverso il sudore, aiuta a espellere le tossine.

Se desideri approfondire l’argomento oppure porre semplicemente qualche domanda, contattaci. Il nostro team di professionisti sarà felice di risponderti.