Articolo del blog
media

Giornata mondiale della voce: i nostri consigli per prendersene cura

Il 16 aprile è la giornata mondiale della voce, evento istituito per ricordare quanto sia importante preservarla e prendersene cura giorno dopo giorno.

Le buone abitudini

Al fine di prendersene cure, ci sono tutta una serie di abitudini da eseguire costantemente, onde evitare fastidiosi disturbi che, oltre a portare un calo della voce, possono anche interessare negativamente la gola e gli apparati limitrofi.

Si può partire con l’esecuzione di fumenti e suffumigi, specialmente se si ha la tosse, utili per donare sollievo alla gola, così come i gargarismi con acqua tiepida e bicarbonato, efficaci anche nel disinfettare il cavo orale.

Per tenere le corde vocali, e la gola in genere, in buona salute, sono benefici anche l’olio essenziale di cipresso e quello di eucalipto: basta unirne una goccia a un cucchiaino di sciroppo d’acero e immergere il tutto in una tisana a base di di timo per esplicare un’azione antisettica per la gola e benefica per la voce.

Un rimedio che non molti conoscono è l’erisimo in tintura madre, in tisana o sciroppo: si tratta di una pianta nota anche come erba dei cantanti, in quanto ha proprietà lenitive, specialmente efficace contro raucedine e abbassamento della voce.

In ultimo, è una efficace prevenzione nei disturbi della gola, il mix di zenzero e miele: il primo ha proprietà disinfettanti e antinfiammatorie, mentre il secondo, puro o sciolto in una tisana o nel latte caldo è un toccasana, ed entrambi sono ancora più efficaci quando assunti insieme a un po’ di limone.

Ci sono poi alcune buone pratiche da adottare per prevenire disturbi alla gola e alle corde vocali:

  • far riposare le corde vocali, soprattutto evitando di gridare;
  • non fumare;
  • non raschiare la gola;
  • bere tanto, per mantenere la gola umida e evitare la secchezza delle corde vocali;
  • umidificare le stanze dove si trascorre la maggior parte del proprio tempo;
  • non esporsi ad agenti patogeni, sostanze irritanti e polvere.

Se desideri approfondire l’argomento oppure porre semplicemente qualche domanda, contattaci. Il nostro team di professionisti sarà felice di risponderti.